Canali Minisiti ECM

I cardiologi a Speranza: prorità per il vaccino Covid a 1,5mln di pazienti

Cardiologia Redazione DottNet | 20/12/2020 18:42

Indolfi: "Chi ha malattie cardiovascolari paga un prezzo più alto all'infezione"

Priorità al vaccino per 1,5 mln di pazienti con scompenso, infarto e ictus.   "Chi ha malattie cardiovascolari paga un prezzo più alto all'infezione": a dirlo è il presidente della Società Italiana di Cardiologia (SIC), Ciro Indolfi che chiede al Governo e al Ministro della Salute di realizzare un piano prioritario per le vaccinazioni dei pazienti cardiopatici con scompenso cardiaco, infarto e ictus, pari a circa 1.5 milioni di italiani.  I pazienti con malattie di cuore e vasi hanno un rischio doppio di non sopravvivere al virus in caso di infezione e un contagiato da Covid-19 su cinque va incontro a conseguenze cardiovascolari.

pubblicità

Per questo i cardiologi, in occasione dell'81esimo congresso nazionale digitale della Società Italiana di Cardiologia, chiedono a Conte e al Ministro della Salute Speranza di programmare un piano prioritario di vaccinazione per i pazienti cardiopatici con scompenso cardiaco, infarto o ictus "Il nostro appello va al Governo e al Ministero della Salute" spiega Ciro Indolfi, presidente SIC.  "Le malattie del sistema circolatorio causano in Italia224.482 decessi ogni anno, pari al 38,8% del totale dei decessi". "I dati hanno mostrato anche un rischio doppio di mortalità per Covid-19 per i pazienti con malattie cardiovascolari in generale - aggiunge Francesco Romeo, Presidente della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione - Nei mesi successivi all'inizio della pandemia abbiamo potuto verificare che il virus colpisce non soltanto i polmoni, ma anche il cuore: il 20% dei contagiati va incontro a complicanze cardiache.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing